
Un piacevole incontro – Diario di una piccola impresa edile torinese
Oggi i giovani Italiani che si affacciano al mando del lavoro devono fare i conti con un concetto: la flessibilità. Chi sogna ancora il posto fisso ha già fallito in partenza; già perchè oggi la crisi e l’evoluzione tecnologica ci ha aperto un mondo di possibilità che possiamo cogliere solo se siamo aperti al mondo, disposti a metterci in gioco, a mettere da parte tutto quello che sino a un momento prima era fonte di sicurezza ma anche di frustrazione e infelicità. Io come tanti giovani mi sono rimessa in gioco e tu? Sei disposto a farlo, sei disposto ad uscire dalla tua zona di comfort?
Ti racconto la storia di chi ci sta provando:
Oggi ho avuto il piacere di incontrare una mia vecchia amica, ricordavo una studentessa di architettura molto determinata, oggi ho ritrovato una giovane imprenditrice dall’animo zen, carismatica, coraggiosa e con una visione lungimirante del proprio futuro e di come il mondo lavorativo sta mutando.
Dopo averle brevemente raccontato qual è la mia idea per il futuro, quali sono gli obiettivi da raggiungere e qual è il mio programma per far crescere l’azienda nell’anno 2016/2017, mi ha esposto dettagliatamente di che cosa si occupa…
Prima di raccontarvelo, però, voglio condividere con voi che cosa ho dedotto da questo incontro e, al contempo, qual è il nostro comune punto di vista (come ha detto lei quando ci siamo lasciate ” il nostro incontro non è un caso”):
- da un profonda crisi personale/lavorativa si rinasce più forti e vincenti;
- oggi è estremamente importante sapersi reinventare;
- la passione per il lavoro, la condivisione e/o collaborazione, la comunicazione e un piacevole ambiente di lavoro (non solo dal punto di vista dell’energia che si percepisce, ma anche dell’estetica dello stesso) sono alla base di un’impresa vincente;
- c’è sempre da imparare, chi si ferma è perduto, dato che l’unica cosa certa è il cambiamento (ACCETTIAMOLO!);
- il web è diventato un po’ come la corrente elettrica, una risorsa a cui nessuna impresa può rinunciare; se non sei on-line non esisti per il mercato (a tal proposito, sono disposta ad aiutare gratuitamente chi ha bisogno di un piccolo aiuto per ripartire).
Marilena Bianco, è un giovane architetto, con alle spalle un breve e intenso percorso lavorativo all’interno di importanti studi di architettura, di cui non ha mai condiviso la filosofia, oramai un po’ superata, e l’energia che si respira. Oggi è la fondatrice di StileMaison, un portale in cui offre consigli, attraverso video corsi e un e-book totalmente gratuito, allo scopo di guidarci a migliorare la qualità della nostra vita partendo dalla nostra casa, un luogo fondamentale per la nostra esistenza, perché è lì che ci rifugiamo e dove siamo quello che realmente siamo.
La filosofia che sta alla base di questo progetto è semplice: la nostra casa ha un ruolo fondamentale nella nostra vita, essa non solo ci rispecchia, ma influenza la nostra persona e la percezione che abbiamo di noi stessi. Ecco che allora, se abbiamo bisogno di ripartire, dopo un periodo in cui ci siamo sentiti un po’ persi, è utile, se non essenziale, iniziare dalla nostra casa, cioè dalla proiezione di noi stessi, trasformando i suoi ambienti, anche con piccoli accorgimenti (pensate a nuovi colori, oggetti e arredi!), in modo da allontanare stress e paure e sentirci un po’ più consapevoli e unici.
Non vi dico altro, se siete curiosi visitate il suo sito!
Stay Tuned
TORINO- MILANO